La società
Perché nasce
La necessità di un collegamento nord-sud tra l’area montana e pedemontana e la pianura bergamasca è ampiamente condivisa, ma si scontra con l’ormai persistente indisponibilità di sufficienti risorse pubbliche da destinare all’adeguamento stradale della provincia.
Per la realizzazione dell’opera, l’unica soluzione con certezza di fattibilità è quella del ricorso alla finanza di progetto, resa possibile anche dalla normativa sulle concessioni autostradali regionali (Legge Regionale 9/2001 e relativo Regolamento n. 4 dell’8 luglio 2002).
Nell’ottobre 2002, la Provincia di Bergamo, inizialmente insieme alla sola Autostrade Lombarde Spa, finanziaria di Brebemi, ha quindi promosso la costituzione di una società ad hoc che, chiamando a raccolta i possibili investitori, soprattutto locali, ha creato le condizioni per avviare il progetto della nuova viabilità.
Il 24 ottobre 2002 è nata quindi la Società oggi chiamata Autostrade Bergamasche SpA (già IPB SpA) con oggetto sociale la promozione, la progettazione, la costruzione e la gestione del collegamento nord-sud tra Bergamo e Treviglio.
Autostrade Bergamasche oggi
Nel corso degli anni la compagine sociale si è allargata a più soggetti, principalmente espressione del tessuto imprenditoriale locale:
Socio |
% di partecipazione |
Carthesio S.R.L. |
39,81% |
Autostrade Lombarde SpA |
13,07% |
Provincia di Bergamo |
11,78% |
Expand S.R.L. |
8,48% |
Intesa Sanpaolo S.p.A. |
8,42% |
Banco BPM S.p.A. |
4,21% |
Impresa Pizzarotti & c. S.p.A. |
2,91% |
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura |
2,34% |
Associazione Confindustria Bergamo |
2,12% |
Consorzio GOL Soc. Cons. a R.L. |
1,98% |
Eureca Consorzio Stabile |
1,60% |
A.B.M. Azienda Bergamasca Multiservizi S.R.L. |
1,54% |
Cassa Rurale – Banca di Credito Cooperativo di Treviglio – societa’ |
0,87% |
Banca di Credito Cooperativo Bergamo e Valli – Societa’ Cooperativa in sigla |
0,44% |
Alpina SpA |
0,21% |
ANCE Bergamo – Associazione Costruttori Edili |
0,08% |
Comune di Treviglio |
0,05% |
Unione Artigiani e Piccola Impresa di Bergamo e provincia |
0,04% |
Comune di Dalmine |
0,03% |
Comune di Pontirolo Nuovo |
0,02% |
Totale cap. sociale € 1.357.833,26= |
100,000% |
Organizzazione
CdA
Presidente: Antonio Sala
Consiglieri: Roberto Acerbis – Giuseppe Facchetti – Francesco Bettoni – Roberto Castelli – Tommaso Rocca
Collegio Sindacale
Presidente: Davide Rossetti
Sindaci effettivi: Mario Buzzelli – Matteo Sassone
Sindaci Supplenti: Flavio Giordano – Enrico Lizio