Iter di progetto
- ottobre 2002 (prot. SI – 16042) la Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia accetta la precandidatura di Provincia di Bergamo e Autostrade Lombarde in ordine alla coerenza del progetto di Interconnessione del Sistema Viabilistico Pedemontano con il raccordo Autostradale Diretto Brescia – Milano con la determinazione di cui all’art. 2 comma 2 del Regolamento Regionale 8 luglio 2002 n. 4;
- 24 ottobre 2002 si costituisce a tal fine la Società “Interconnessione Pedemontana Brebemi SpA” in breve “IPB SpA” (oggi denominata Autostrade Bergamasche SpA; di seguito citata: “ABG”) tra Provincia di Bergamo, ABM SpA e Autostrade Lombarde SpA;
- 25 ottobre 2002 ABG presenta il progetto preliminare conformemente a quanto prescritto nell’Allegato 3 del RR 4/02 così come modificato dalla DGR VII/10190;
- 13 dicembre 2002 con DGR n. VII/11578 la Giunta Regionale attesta la coerenza del progetto in argomento con la programmazione regionale, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 27, c.2 del Regolamento regionale 4/2002;
- 11 marzo 2003 ABG deposita la fidejussione bancaria dovuta ai sensi dell’art. 13 comma 2 del R.R. 4/2002, per il completamento della procedura concessoria (fidejussione annualmente rinnovata e tuttora efficace);
- 13 ottobre 2008 con DGR n. 8199 Infrastrutture Lombarde SpA (di seguito “IL SpA”) assume il ruolo di soggetto concedente dell’autostrada regionale promossa da ABG;
- novembre 2008 ILSpA avvia il formale dialogo con i Comuni interessati dal tracciato con l’obiettivo “di presentare Infrastrutture Lombarde SpA, illustrare la procedura approvativa dell’intervento (…) e di avviare l’aggiornamento del Progetto Preliminare da parte del Promotore”; dagli incontri emergono nuove esigenze, derivanti dall’evoluzione infrastrutturale, che comportano la revisione progettuale;
- 12 febbraio 2009 e 10 marzo 2010 il Promotore Autostrade Bergamasche SpA presenta il progetto preliminare adeguato come da successive richieste di ILSpA;
- giugno 2011 dopo l’assenso di ILSpA al progetto revisionato ed al relativo Piano Economico Finanziario, la Provincia di Bergamo avvia la consultazione con il territorio, preliminare alla Conferenza dei Servizi.
- 26.10.2011 Con DGR IX/2418 la Regione indice la Conferenza dei servizi sul progetto preliminare della nostra autostrada
- 8 febbraio 2012 La conferenza dei Servizi, aperta il 15 dicembre 2011, si chiude con l’approvazione del progetto a larga maggioranza
Secondo il cronoprogramma definito con il Concedente Infrastrutture Lombarde SpA:
- 2013/2014 emissione del bando di gara ad evidenza pubblica per l’affidamento della concessione dell’opera
- 2017 conclusione dei lavori.