Caravaggio

http://www.comune.caravaggio.bg.it/

Luoghi di interesse

  • Palazzo Gallavresi (Municipio) sec. XIII – Sede della Pinacoteca Civica
  • Casa Moriggia
  • Porta seriola
  • Arco di Porta Nuova (1709)
  • Ospedale ex convento cistercensi (sec.XV-XVII)

Edifici di culto

  • Parrocchiale SS Fermo e Rustico (sec. XII-XVIII ) con campanile (sec.XVI)
  • Chiesa di S. Elisabetta (sec.XVI) e monastero
  • Chiesa di S. Liberata (sec.XVI)
  • Monastero dei cistercensi
  • Chiesa di S. Giovanni Battista (sec.XVII)
  • Ex convento di S. Bernadino
  • Chiesa di S. Bernardino (sec.XV)
  • Santuario della Beata Vergine del Fonte (sec.XI – XVII)

Musei-Pinacoteche-Raccolte

Museo Civico Navale “Ottorino Zibetti”
viale Papa Giovanni XIII
tel. 0363/51226 – 0363/51111- 0363/51226 – 0363/51111

 

Parchi e giardini - el.di interesse ambientale

  • Riserva Regionale Fontanile Brancaleone
    10.15 acri
    P.zza Giuseppe Garibaldi, 9 – tel. 0363/3561 – Fax 0363/350164
    caravaggio.area@libero.it – www.comune.caravaggio.bg.it
  • Roggia frera

 

Manifestazioni ed eventi

  • Festa dell’Apparizione della Madonna al Sacro Fonte: 26 maggio 1432
  • Festa dei Santi patroni di Caravaggio, Fermo e Rustico: 9 agosto
  • Festeggiamenti per la ricorrenza della nascita del “Caravaggio”: 29 settembre
  • Sagra di San Bartolomeo: in Via Valle, il 24 agosto
  • Festa di San Francesco d’Assisi: in via San Francesco, il 4 ottobre
  • Fiera del Santuario 1 marzo
  • Sagra di Santa Liberata: in Seriola, il 18 gennaio
  • Festa dell’Angelo: secondo giorno di Pasqua; processione al Santuario
  • Sagra a Masano e Vidalengo: terza domenica di ottobre

Ricettività

  •  “Dimora Storica” Villa Marzia (Tre Re)***
    Via Papa Giovanni XXIII, 19
    Tel. 0363 51381 – Fax 0363 353435
    www.albergotrere.it
  • Azienda Cascina Fornace – Tel 0363/52304
  • Azienda Cascina Reina – Via Bariano – Tel. 0363/52840