Treviglio

http://www.comune.treviglio.bg.it/

Luoghi di interesse

  • Castrum vecchio (circuito della circonvallazione interna)
  • Palazzo comunale (or. Sec XIII, riedificato nel sec. XVI) con incorporato il chiostrino di S. Giuseppe (XVI sec)
  • Palazzi storici: Palazzo Silva (sec XVII), Palazzo Stefanoni, Palazzo Galliari)
  • Ville e villette sec. XVIII-XIX all’esterno del perimetro delle antiche mura
  • Case storiche in via Galliari, via Portaluppi e via Cesare Battisti
  • quartiere di case operaie inizi XX sec in via Portaluppi
  • Complesso del mercato
  • Torre civica
  • Teatro Filodrammatici
  • Ex complesso canossiane (sede Cassa Rurale) con cappella neogotica
  • Mulino Via Cavallotti
  • Ex monastero di S. Pietro – sec XII-XV (oggi biblioteca e museo)

Edifici di culto

  • Basilica di S. Martino e S. Maria Assunta – fondata nel X-XI sec su chiesa longobarda, riedificata nel XV sec, poi ampliata nel XVIII; campanile romanico e secondo campanile XIV sec.
  • Santuario B.V. delle Lacrime (sec. XVI-XX)
  • Chiesetta del generale Lautrec
  • Chiesa di S. Carlo ai morti (sec. XVII – XIX)
  • Chiesa di S. Rocco (sec. XVII – Pietà in cotto del XVI sec)
  • Chiostro delle Agostiniane (sec. XI) con Cappella del Miracolo
  • Oratorio campestre di Gesù Redentore e del Crocefisso (al Roccolo di Treviglio) detto “Madonna degli Alpini” (1900)
  • Chiesa campestre del Sacro Cuore di Gesù (neogotico) – fraz. Battaglie
  • Chiesa di S. Maurizio (in area industriale, inglobata in una cascina – or. Longobarde)
  • Chiesa di S. Zeno, Chiesa del Santissimo Nome di Maria, Chiesa di S. Francesco (sec. XX)

Musei-Pinacoteche-Raccolte

  • Museo Civico Ernesto e Teresa Della Torre
    Via dei Facchetti, 14 – Telefono: 0363 317506
  • Archivio storico Cassa Rurale
  • Museo Della Torre
  • Museo e Archivio Storico gruppo Same  (Museo d’Impresa)
    Via Cassano 15, – tel. 0363 421695
    archivio@sdfgroup.com – www.samedeutz-fahr.com
  • Museo Scientifico Explorazione – Area mercato
    P.zza Agostino Cameroni
    Telefono: 0363 317506 – http://www.explorazione.it
    Museo Civico (diviso in tre sezioni: Pinacoteca, Museo Archeologico ed Explorazione)

Parchi e giardini - el.di interesse ambientale

Treviza (laghetto)

Manifestazioni ed eventi

  • Madonna delle Lacrime – ultimo giorno di febbraio
  • Festa di quartiere S. Giuseppe e S. Rocco
  • Fiera agricola con antica sgranatura del mais festa dell’uva e mostra prodotti tipici – settembre
  • fiera Treviglio Cavalli – aprile / maggio
  • Sagra di S. Anna – fine luglio
  • Sfilata di Carnevale
  • Rievocazione storica Miracol si grida – inizi marzo
  • Turta de Trei (cena medievale) – inizi agosto
  • S. Pietro
  • S. Zeno
  • Festa di S. Luigi – 29 settembre
  • Agricoltori in piazza a Natale
  • Vigilia di Natale
  • S. Maria Assunta – 15 agosto
  • S. Francesco
  • Parrocchiale S. Martino

Ricettività

 

  • Hotel San Martino ****
    Via.le Cesare Battisti, 3
    Tel. 49075 – Fax 301572
    www.sanmartinotreviglio.it
  • Hotel Treviglio ***
    Piazzale Verdi, 7
    Tel.0363 43744 – Fax 0363 49971
    www.paginegialle.it/hoteltreviglio.it
  • Hotel Mublé Atlantic ***
    Via Canonica, 1
    Tel. 304640 – Fax 308791
    atlantica.1@virgilio.it
  • La Lepre hotel Ristorante ***
    Via Caravaggio , 37
    Tel. +390363303222 – Fax. +39800237128
    info@hotellalepre.com – www.hotel-la-lepre.it
  • Treviglio Hotel ***
    Piazzale Giuseppe Verdi, 7 – 24047
    Tel. +39036343744 – Fax. +39036349971
    hotel.treviglio@gmail.com – www.paginegialle.it/hoteltreviglio
  • Cavallino *
    Via T. Tasso, 28
    Tel. / Fax 49924
    www.albergoristorantecavallino.it
  • B&B Da Filippo
    Via F. Cassani, 31
    Tel. 560406
    www.dafilippobeb.com
  • B&B Villafranca
    Via Villafranca, 8
    Tel. 303457 – Cell. 347/8595777
    www.villafrancabb.it
  • Agriturismo Azienda Cascina 4 Roveri
    Via S. Zeno 20
    Tel. 0363/49878
  • Agriturismo Azienda Cascina Bassanella
    Via Castolda 88
    Tel. 0363/303187