Fara Gera d’Adda

http://www.comune.farageradadda.bg.it/

Luoghi di interesse

  • Palazzo comunale (1878)
  • Ex palazzo Melzi
  • Casa Campi sec. XVI
  • Cascina S. Andrea
  • Cascina Badalasco (sec. XVII) con chesetta di S. Eurosia
  • Ponte in ferro sull’Adda sec. XIX
  • Linificio Canapificio Nazionale con villaggio operaio XIX sec.

Edifici di culto

  • Basilica Autarena (or.longobarda, VI secolo) poi Oratorio /Chiesa di S. Felicita (sec. XVI-XVII)
  • Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro (già Santa Croce e Sant’Alessandro): XVIII secolo, ampliata nel XX
  • Cappella dei morti del Senabor (San Naborre) (sec. XVII, ricostruita)

Musei-Pinacoteche-Raccolte

  • Ecomuseo Adda di Leonardo
    Villa Gina – Via Padre Calvi 3 – 20056 Trezzo sull’Adda (MI)
    tel. +39 02 9091229 – www.addadileonardo.it
  • Centro Visita Azienda agricola Nozza
    fattoria didattica – Via Reseghetti, 698
    tel. 0363.398.105- 339.321.4312 – lara.nozza@virgilio.it

Parchi e giardini - el.di interesse ambientale

 

Manifestazioni ed eventi

Festa patronale di S. Alessandro – 26 agosto

Ricettività

  • Hotel Vergani ***
    Via Adda, 22
    Tel. 0363 399191 – Fax 0363 399681
    www.hrv.it – E-mail:vergani@hrv.it
  • Agriturismo Azienda Da Cristina
    Via Ronchi di Sopra
    Tel. 0363/396011
  • Agriturismo I Pascoli
    Via Treviglio
    Tel. +390363399319